Seminario Tecnico sul Rischio Radon: Normative e Prevenzione per la Salute

Il 03 aprile 2025 abbiamo partecipato come relatori al seminario tecnico organizzato da Confapi Lecco Sondrio e l’Ordine degli Ingegneri di Lecco sul tema cruciale: “Rischio radon: il gas naturale che minaccia la salute“.

Rischio Radon: Un Pericolo Sottovalutato per la Salute Pubblica

Il gas radon rappresenta ancora oggi un rischio per la salute spesso trascurato, nonostante sia riconosciuto come la seconda causa di tumore polmonare dopo il fumo. La prevenzione del rischio radon richiede un approccio sistematico e normativo aggiornato.

Normativa Radon 2024: Il Piano Nazionale d’Azione

Dal 2020 si รจ assistito a un’evoluzione significativa della normativa sul radon, con l’introduzione di regolamentazioni sia a livello nazionale che regionale. Un importante traguardo รจ stato raggiunto nel gennaio 2024 con la pubblicazione del Piano Nazionale d’Azione per il Radon.

Obiettivi del Piano Nazionale Radon

Il Piano mira a ridurre i rischi a lungo termine dell’esposizione al radon attraverso strategie concrete e misurabili, implementate mediante Azioni suddivise in 3 Assi:

  • Misurare
  • Intervenire
  • Coinvolgere

Focus sui Luoghi di Lavoro e Normative Edilizie

Durante il seminario abbiamo approfondito gli adempimenti normativi per i luoghi di lavoro relativi al controllo del radon, analizzando anche le recenti modifiche alla normativa regionale in ambito pratiche edilizie e prevenzione radon negli edifici.

La sicurezza nei luoghi di lavoro e la tutela della salute pubblica richiedono una conoscenza approfondita delle nuove disposizioni normative e delle tecniche di misurazione e bonifica del gas radon.