Solo una minoranza della popolazione europea sa davvero cosa sia il radon. Lo dimostra chiaramente un nuovo studio condotto nell’ambito del progetto europeo RadoNorm, che ha appena pubblicato l’European Radon Behavioural Atlas.
Consapevolezza sul Radon: i dati parlano chiaro
Un grafico contenuto nel rapporto mostra un dato allarmante: la percentuale di persone che ha solo sentito parlare del radon è molto più alta rispetto a quella di chi sa davvero cosa sia. In molti Paesi, la risposta prevalente alla domanda “Sai cos’è il radon?” è stata semplicemente: “No, non lo conosco”.

E tu, cosa avresti risposto alla domanda: “Sai qualcosa sul radon?”
Scopri il report completo sull’European Radon Behavioural Atlas:
https://radonbehaviouratlas.wixstudio.com/radonorm
Perché questo è un problema reale?
Il radon è un gas radioattivo naturale, invisibile e inodore, che può infiltrarsi nelle abitazioni e, se inalato per lunghi periodi, aumentare il rischio di cancro ai polmoni.
Capire come la popolazione percepisce il rischio, quali sono le sue credenze e i suoi comportamenti, è fondamentale per sviluppare strategie efficaci di protezione radiologica. Informare non basta: bisogna parlare il linguaggio delle persone, costruendo fiducia e consapevolezza.
Il primo passo: informarsi
Se non conosci il radon o vuoi saperne di più, visita la sezione dedicata su Cos’è il gas radon? Informarsi è il primo passo per proteggere sé stessi e la propria famiglia.